Campionato Sociale C.A.P.B. 2004

Campionato Sociale CAPB 2004

Eccoci nuovamente presenti all’appuntamento annuale con il Campionato Sociale di Agility ed il Trofeo Challenger.
Per l’anno 2004 è il centro di addestramento “X center school” di Perugia ad organizzare la manifestazione. Da tempo ormai artefici di funzionalissime imprese, i ragazzi di Martino Martinelli – fondatore e capo scuola – sono stati all’altezza della situazione e hanno dato vita ad una competizione senza incidenti di percorso.
La partenza del primo concorrente è prevista per le ore 18.00, ma il caldo di luglio, ancora molto pesante, la ritarda di circa un’ora.
Alle 19.00 il fresco inizia a rinvigorire i binomi, ed ecco il primo avvicinarsi al pre-ring.
Il giudice dà l’ok.
Pronti?… VIA.
Le prestazioni si susseguano con regolarità.

Scopro con piacere che l’entusiasmo e la vibrazione dell’emozione è presente in tutti i belgisti, e una forte sportività regna dal primo brevetto al terzo senza esclusioni di personaggi. Con dispiacere invece penso a coloro che, per ragioni personali, non hanno partecipato a questo momento che unisce sinceramente gli amanti della razza.

A perfezionare la stupenda atmosfera che si respira è la magistrale opera del giudice, il sig. Fulvio Frixione che mette abilmente a proprio agio tutti i concorrenti improntando una gara sull’amicizia e sul rispetto. Belgista anch’egli, con i suoi percorsi ricchi di abilità e fluidità ha saputo altresì mettere in luce le doti caratteriali dei cani, e se mi è permesso spendere due parole ancora, ha dato a me e a Paolo Esposito, quali responsabili CAPB del settore agilty in Italia e selezionatori della Nazionale che rappresenterà il nostro Paese al Campionato del Mondo CAPB 2004 in Spagna, la possibilità di esaminare i cani nella loro naturalità. Il cane da Pastore Belga è stato il vero protagonista del ring.
Abbiamo visto soggetti ricchi di temperamento ed equilibrati, gioiosi in campo e tranquilli fuori, e questo non ci fa pensare ad altro che ad un allevamento di ottimo livello.

Il primo brevetto riconosce il titolo di “Speranza 2004” a Tali la Maschera di Ferro e Gianfranco Ricci.
Gianfranco nasce nell’agility di molti anni fa con un pastore tedesco, ma il suo istruttore – Martino Martinelli - ha saputo trasmettergli l’emozione di essere un belgista.
Il secondo brevetto riconosce il titolo di “Promessa 2004” a Debelisi Peace of Cake e Vittorio Papavero. Vittorio, conduttore di grande successo, è da poco approdato nel mondo del Belga.
Il terzo brevetto riconosce il titolo di “Campione sociale 2004” assegnando il CAC a Xian di Picroudine e Donatella Albini. Donatella, conduttrice di provata esperienza, è da sempre amante della razza e da sempre in grado di valorizzarla.
Vincitore del “Trofeo CAPB challenger 2004” è il binomio RosaRossa di Casa Colomba e Walter Pispola. Walter alla sua prima esperienza con un belga, dopo un periodo di risultati sfortunati si è finalmente tolto una grande soddisfazione.

Classifiche
1° grado
-1° Gianfranco Ricci e Tali La Maschera Di Ferro (Malinois)
-2° Elisa Pietta e Rubens di Casa Colomba (Malinois)
-3° Federica Martinelli e Sally La Maschera Di Ferro (Malinois)

2° grado
-1° Vittorio Papavero e Debelisi Peace of Cake (Tervueren)
-2° Giada Morabito e Querida (Malinois)
-3° Paolo Esposito e Youni (Malinois)

3° grado
-1° Donatella Albini e Xian di Picroudine (Tervueren)
-2° Paolo Esposito e Oro La Maschera Di Ferro (Malinois)
-3° Luca Petrucci e Arlett-T (Tervueren)

Trofeo Challenge C.A.P.B.
-1° Pispola Walter e RosaRossa di Casa Colomba (Malinois)
-2° Sandro Pasini e Pepsi La Maschera Di Ferro (Malinois)
-3° Daniele Giommetti e Nirvana Milady (Malinois)

A tutti – organizzazione, giudice, concorrenti – vorrei fare i miei complimenti per la serietà, la spontaneità e la freschezza d’animo che hanno dimostrato, a tutti vorrei porgere un invito a rimanere puliti e sinceri, e ringraziarli di aver dato vita ancora una volta ad una vera giornata sportiva.

Paolo Caldora


menù cinofilia